Qual è la strada che le aziende stanno scegliendo in epoca Covid per risolvere le loro controversie? L’analisi degli ultimi tempi mostra un evidente incremento di arbitrati e mediazioni. Entrambi questi strumenti legali sono classificabili nelle cosiddette ADR ovvero Alternative Dispute Resolution. Si tratta infatti di strumenti alternativi alla via giudiziale per la soluzione di dispute e controversie tra privati o aziende.…
Dopo mesi di blocco e successiva incertezza in tema di rapporti contrattuali di scambio merci o servizi, sia in ambito nazionale che internazionale, si è arrivati alla resa dei conti. Diverse sono state le strategie di approccio che i singoli contraenti hanno adottato per far fronte all’impossibilità di consegnare ciò che dalle controparti era stato acquistato con accordi stipulati prima dell’emergenza da Covid-19.…
Lo scorso 14 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, recante Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia, ribattezzato “Decreto agosto”. Con il decreto in questione, il Governo ha stanziato 25 miliardi di euro per sostenere lavoratori, famiglie ed imprese nella ripresa dalle conseguenze negative della pandemia. Lavoro In materia…
L’ormai famoso Regolamento UE n. 679/2016 (cd. G.D.P.R.) ed il successivo D.lgs. n. 101/2018, che in Italia ha adeguato il Codice della Privacy (il D.lgs. 196/2003) al Regolamento Europeo, contengono le disposizioni generali per il trattamento dei dati personali, che si sono rivelate applicabili anche in un contesto economico-sanitario come quello attuale. Infatti, il GPDR prevede deroghe al divieto di…
Il Consiglio dei Ministri si appresta a varare il “decreto Maggio” (precedentemente nominato “decreto Aprile”) per rinnovare ed estendere il sostegno al mondo del lavoro durante questo periodo di emergenza sanitaria ed economica da Covid-19. La bozza di tale decreto sembra contenere la proroga delle indennità previste dal DL 18/2020 per i mesi di Aprile e Maggio 2020 ma con…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accesso al credito e rinvio di adempimenti per le imprese. In ambito di accesso al credito, sostegno alla liquidità, all’esportazione, all’internazionalizzazione e agli investimenti, le misure adottate prevedono garanzie da parte…