Il 9 febbraio scorso, la neocostituita Camera degli Avvocati Internazionalisti si è presentata ufficialmente con un convegno sulla proposta di costituire una Sezione Specializzata del Tribunale ordinario per le controversie internazionali, soprattutto di natura commerciale. Lo scopo è offrire al mercato globale uno strumento giurisdizionale specializzato in materia di risoluzione delle controversie internazionali, e attrarre il contenzioso internazionale e gli investimenti esteri,…
Dal 28 ottobre 2021 via alle nuove domande per il fondo 394/1981. Ammessi ai progetti di internazionalizzazione interventi per migliorare o mantenere il livello di solidità patrimoniale, Fiere e mostre internazionali, Inserimento Mercati Esteri, E-Commerce e Studi di fattibilità.Offerto alle imprese il sostegno finanziario di cui necessitano per la partecipazione a questi eventi con finanziamento a fondo perduto (ad esclusione della linea dedicata alla…
Come scegliere un nuovo mercato dove esportare i propri prodotti? Questa è sicuramente una domanda che gli imprenditori italiani, forti del know-how e della qualità Made in Italy, si pongono o dovrebbero porsi in questo momento storico. Ciò che gli esperti del settore internazionalizzazione sanno è che ciò che non deve essere fatto è seguire il cosiddetto effetto sciame, ovvero indirizzare i propri…
Dopo mesi di blocco e successiva incertezza in tema di rapporti contrattuali di scambio merci o servizi, sia in ambito nazionale che internazionale, si è arrivati alla resa dei conti. Diverse sono state le strategie di approccio che i singoli contraenti hanno adottato per far fronte all’impossibilità di consegnare ciò che dalle controparti era stato acquistato con accordi stipulati prima dell’emergenza da Covid-19.…
Intervista all’Avv. Marcella Coccanari sul magazine La Freccia. Buongiorno avvocato Coccanari, cosa si intende per strumenti per la liquidità? Il circolo virtuoso delle aziende è quello di produrre beni e servizi per scambiarli sul mercato e reinvestire i guadagni nella produzione di nuovi beni e servizi. In un momento come quello attuale, dove questo normale processo è stato profondamente mutato…
Il termine Incoterms® è l’acronimo di International Commercial Terms, ovvero Termini Commerciali Internazionali. Si tratta di un insieme di clausole che chiarificano, all’interno di un contratto, le obbligazioni, i costi e i rischi sostenuti da ciascuna delle parti durante le operazioni di import ed export delle merci a livello mondiale. “La lingua comune nelle transazioni di vendita internazionali”: così vengono comunemente…
Intervista all’Avv. Marcella Coccanari sul magazine La Freccia. Nell’era della digitalizzazione e del mercato globale, le aziende italiane, anche le PMI, sono sempre più orientate alla conquista di opportunità verso l’estero. Per questo, sono sempre più richiesti professionisti che possano accompagnare gli imprenditori in un percorso di Internazionalizzazione. Incontriamo oggi uno dei massimi esperti di internazionalizzazione delle imprese, l’Avv. Marcella…
È dei giorni scorsi uno studio del Sole 24 Ore sulla recentissima tendenza che si sta registrando nelle aziende italiane. Il Made in Italy attrae sempre di più gli investitori finanziari, ovvero i private equity, e le aziende si rivolgono a questi più che al collocamento dei propri strumenti finanziari in Borsa. Come noto, il collocamento in Borsa di un’azienda…